È possibile presentare la dichiarazione dei redditi dopo la scadenza?

Indice:

1. Quali sono le conseguenze della mancata presentazione della dichiarazione dei redditi in tempo?2. Quali sono le sanzioni per la mancata presentazione della dichiarazione dei redditi in tempo?3. Quali sono le sanzioni in caso di mancata presentazione della PIT in tempo?4. Rimpianto attivo per mancata presentazione della dichiarazione dei redditi?
dichiarazione dei redditi tardiva - conseguenze

Si avvicina la scadenza per la presentazione della dichiarazione dei redditi per il 2021. Quest’anno i contribuenti devono presentare la dichiarazione dei redditi per l’anno passato entro il 2 maggio 2022. La dichiarazione viene presentata per informare l’ufficio delle imposte sui redditi percepiti in un determinato anno fiscale. La mancata presentazione della dichiarazione o la mancata presentazione della dichiarazione entro i termini di legge può esporre il contribuente a notevoli problemi.

Quali sono le conseguenze della mancata presentazione della dichiarazione dei redditi in tempo?

L’obbligo di presentare la dichiarazione dei redditi spetta a tutti coloro che hanno percepito un reddito imponibile. Non importa quale sia la fonte del reddito o l’importo. Se avete percepito un reddito imponibile, dovete presentare una dichiarazione. I redditi da lavoro dipendente, da contratto di mandato o da locazione devono essere dichiarati e contabilizzati.

La dichiarazione dei redditi svolge un ruolo importante. È responsabilità del contribuente dichiarare il reddito percepito in un determinato anno e l’importo del reddito percepito. Su questa base, il contribuente effettua il calcolo dell’imposta ed è tenuto a pagare puntualmente l’imposta così calcolata. La legge fiscale si basa sul presupposto che il contribuente abbia, in primo luogo, identificato tutte le fonti di reddito imponibile e, in secondo luogo, calcolato e pagato correttamente l’imposta dovuta. Da ciò deriva la funzione di controllo delle autorità fiscali, che possono verificare e controllare le dichiarazioni presentate dal contribuente. Pertanto, la dichiarazione dei redditi deve essere preparata accuratamente e il contribuente deve presentarla in tempo. Se la dichiarazione è preparata in modo inaffidabile o non è presentata in tempo, il contribuente deve affrontare conseguenze negative. Oggi non ci interessa il fatto che la dichiarazione dei redditi sia stata preparata in modo inaffidabile o che non rifletta gli eventi reali. Ci occupiamo invece delle conseguenze che un contribuente può subire per aver presentato la dichiarazione in ritardo.

Quali sono le sanzioni per la mancata presentazione della dichiarazione dei redditi in tempo?

La mancata presentazione della dichiarazione dei redditi in tempo utile può costituire un reato fiscale o un crimine fiscale. Vediamo quindi la legge sul codice penale fiscale. La responsabilità penale fiscale è stabilita dall’articolo 56 § 4 del Codice penale fiscale.

Articolo 56 del Codice penale fiscale

§ (1) Il contribuente che, nel presentare una dichiarazione o un’attestazione a un’autorità fiscale, a un altro ente autorizzato o a un ente pagatore, fornisce una dichiarazione non veritiera o nasconde la verità o non adempie all’obbligo di comunicare una modifica dei dati in essa contenuti, esponendo così l’imposta a una perdita, è soggetto a un’ammenda fino a 720 aliquote giornaliere o alla reclusione, o a entrambe le pene congiuntamente.
§ 2. Se l’importo dell’imposta esposto alla perdita è di modesto valore, l’autore del reato di cui al § 1 è soggetto a una multa fino a 720 volte la tariffa giornaliera.
§ 3. Se l’ammontare dell’imposta esposta all’impoverimento non supera la soglia prevista dalla legge, l’autore del reato di cui al § 1 è soggetto a una multa per reato fiscale.
§ 4. La sanzione di cui al § 3 viene comminata anche al contribuente che, nonostante l’indicazione dell’oggetto o della base imponibile, non presenta tempestivamente all’autorità fiscale o al sostituto d’imposta una dichiarazione o un rendiconto o, nonostante l’obbligo di farlo, non li presenta tramite comunicazione elettronica o li presenta in modo non conforme al modello di documento elettronico.

La mancata presentazione della dichiarazione dei redditi in tempo utile è quindi un reato fiscale e il limite inferiore della multa per un reato fiscale è un decimo del salario minimo. Il limite massimo della sanzione per questo reato fiscale sarà pari a venti volte il salario minimo. Ovvero, se il salario minimo è, a partire dal 1° gennaio 2022. PLN 3.010, l’ammenda minima è di PLN 301, mentre l’ammenda massima può raggiungere i PLN 60.200.

Quali sono le sanzioni in caso di mancata presentazione della PIT in tempo?

La mancata presentazione della dichiarazione dei redditi può essere dovuta a vari motivi. Ogni ritardo nella presentazione della dichiarazione dei redditi comporta una responsabilità. Se il termine per la presentazione della dichiarazione dei redditi è già scaduto, è necessario preparare e presentare la dichiarazione dei redditi il prima possibile (deve esserci una dichiarazione dei redditi affidabile). Il motivo della mancata presentazione della dichiarazione dei redditi è irrilevante. La dichiarazione deve essere presentata e prima la si presenta meglio è. Se dalla dichiarazione risulta che dovete pagare le tasse, dovete pagarle immediatamente. Non dimenticate gli interessi sulle imposte arretrate. Se il termine per il pagamento delle imposte è scaduto, dovete calcolare voi stessi l’importo degli interessi di mora e pagarli insieme all’importo delle imposte. Se questo è già stato fatto, dovete immediatamente presentare un reclamo attivo all’ufficio delle imposte.

Rimpianto attivo per mancata presentazione della dichiarazione dei redditi?

Articolo 16 bis.
§ (1) L’autore di un reato di dichiarazione o di invio di un registro non è punibile per un reato fiscale se, dopo aver commesso il reato, è stata presentata all’autorità fiscale una correzione legalmente efficace della dichiarazione o del registro relativa all’obbligo il cui inesatto adempimento costituisce il reato.
§ (2) Se, in relazione all’atto criminoso di cui al § 1, è stato sottratto un credito di diritto pubblico, questa disposizione si applica solo se il credito è stato pagato immediatamente, ma non oltre il termine fissato dall’autorità preposta alle indagini finanziarie.
§ (3) La disposizione del § 1 non si applica se, prima della presentazione di una rettifica a una dichiarazione o a un registro, è stato avviato un procedimento preparatorio per un reato fiscale o un illecito fiscale o se tale reato fiscale o illecito fiscale è stato rivelato nel corso del procedimento preparatorio in corso.

Quando si prepara un ravvedimento operoso, è importante tenere presente che, a partire dal 1° gennaio 2022, la presentazione di un ravvedimento operoso non proteggerà dalla responsabilità penale fiscale se le autorità hanno avviato un procedimento preparatorio prima della presentazione della dichiarazione corretta. Tuttavia, in ogni caso, proprio in questi casi, se c’era l’obbligo di presentare una dichiarazione dei redditi e non è stata presentata, è necessario presentare un pentimento attivo. Nel pentimento attivo devono essere indicate le circostanze che hanno causato la mancata presentazione della dichiarazione, deve essere comunicato all’ufficio che la dichiarazione è stata presentata e deve essere indicato l’importo dell’imposta pagata.

Consulente legale Varsavia Wawer, Ufficio legale Varsavia Wawer, Assistenza legale Varsavia Wawer, Avvocato Varsavia Wawer, Servizi legali per aziende Varsavia Wawer, Servizi legali per aziende Varsavia Wawer, Mancata presentazione della dichiarazione dei redditi in tempo utile

Consulente legale, avvocato – Assistenza legale

La mancata presentazione della dichiarazione dei redditi può essere dovuta a vari motivi. Ciò può comportare una responsabilità penale fiscale.

Se avete bisogno di assistenza legale su questo argomento, vi invito a contattarmi. L’incontro può tenersi presso l’Ufficio del Consulente legale a Varsavia. L’assistenza legale può essere fornita anche nella formula on-line. I servizi legali in materia penale e fiscale sono forniti in tutta la Polonia.

Verifica i dati di contatto >>

Condividi: