Responsabilità penale dei membri del consiglio di amministrazione
Indice:

Responsabilità penale dei membri del consiglio di amministrazione
La responsabilità penale dei membri del consiglio di amministrazione o dei dirigenti deve essere intesa come responsabilità penale delle persone che svolgono determinate funzioni nelle società commerciali. Il rischio di incorrere in tale responsabilità è direttamente collegato al fatto di ricoprire una determinata funzione e di compiere determinate azioni. Tale responsabilità deriva non solo dall’azione del membro del consiglio di amministrazione, ma anche dall’omissione di determinate azioni.
Solo una persona fisica può essere soggetta a responsabilità penale. Tuttavia, la legislazione prevede la possibilità di ritenere penalmente responsabile un ente collettivo, considerato come una società commerciale o un’altra organizzazione con personalità giuridica. Poiché la natura della responsabilità penale delle entità collettive è una questione separata e complessa, la lasceremo fuori dall’ambito del nostro interesse.
Responsabilità penale del presidente del consiglio di amministrazione – Consulenza legale Varsavia
Nella mia attività di avvocato in cause penali commerciali e fiscali, molte delle quali si svolgono a Varsavia, mi capita spesso di imbattermi in un altro aspetto importante della responsabilità dei membri del consiglio di amministrazione o, più in generale, dei dirigenti. La responsabilità penale di un membro del consiglio di amministrazione è molto spesso intrecciata con la responsabilità civile del manager (il manager può anche essere responsabile per i danni o per le obbligazioni della società) e la responsabilità amministrativa, che comprende, tra l’altro, la responsabilità sussidiaria del membro del consiglio di amministrazione insieme alla società. Un esempio potrebbe essere la responsabilità di un membro del consiglio di amministrazione per gli arretrati fiscali della società.
Responsabilità penale del presidente del consiglio di amministrazione – Consulenza legale Varsavia
Nella mia attività di avvocato in cause penali commerciali e fiscali, molte delle quali si svolgono a Varsavia, mi capita spesso di imbattermi in un altro aspetto importante della responsabilità dei membri del consiglio di amministrazione o, più in generale, dei dirigenti. La responsabilità penale di un membro del consiglio di amministrazione è molto spesso intrecciata con la responsabilità civile del manager (il manager può anche essere responsabile per i danni o per le obbligazioni della società) e la responsabilità amministrativa, che comprende, tra l’altro, la responsabilità sussidiaria del membro del consiglio di amministrazione insieme alla società. Un esempio potrebbe essere la responsabilità di un membro del consiglio di amministrazione per gli arretrati fiscali della società.
Responsabilità dei dirigenti
La responsabilità dei manager non è solo quella dell’amministratore delegato o del membro del consiglio di amministrazione. Ai fini di questo blog post e nel contesto della risposta alla domanda su chi sia responsabile di un reato economico, considereremo manager anche i membri dei consigli di sorveglianza, i capi contabili, i procuratori e gli avvocati, ma anche le persone a cui sono affidate decisioni o compiti specifici in una società.
Il white collar crime, o crimine dei colletti bianchi, si riferisce a un ampio spettro di comportamenti considerati come reati dal diritto penale. Questi reati sono anche considerati reati economici. La responsabilità per i reati economici di un manager non deriva solo dalle disposizioni della legge penale, il Codice Penale del 1969, che ad oggi è stato modificato più volte. Un membro del consiglio di amministrazione può commettere azioni o omissioni descritte come reati penali in leggi diverse dal Codice Penale. La fonte della responsabilità penale di un membro del consiglio di amministrazione può essere ricercata in una miriade di leggi che formulano, di norma nella parte finale, disposizioni penali per la violazione delle disposizioni di tale legge o per il mancato rispetto di tale normativa.
Tipi di criminalità economica
I reati economici per i quali i membri del consiglio di amministrazione possono essere perseguiti comprendono principalmente gli atti vietati indicati nel Codice Penale. In poche parole, si tratta di tutti quei comportamenti che violano il bene protetto del fatturato economico e la sicurezza del fatturato economico. Si possono citare alcuni esempi caratteristici e noti, che comprendono i reati economici indicati nel Codice penale e in altre leggi.
- corruzione – Articoli 228 e 229 del Codice penale
- patrocinio a pagamento – Articolo 230 del Codice penale
- frode – Articolo 286 del Codice penale
- Appropriazione indebita di beni – Articolo 284 § 1 del Codice penale
- appropriazione indebita di beni – Articolo 284 § 2 del Codice penale
- frode finanziaria – Articolo 297 del Codice penale
- falsificazione – Articolo 270 del Codice penale
- il cosiddetto reato di partita IVA – articolo 277 bis del codice penale
- Abuso di fiducia e comportamento a danno dell’azienda – Articolo 296 del Codice Penale
- partecipazione a un gruppo criminale organizzato – Art. 258 del Codice penale
- frode patrimoniale – Articolo 311 del Codice penale
- riciclaggio di denaro – Articolo 299 del Codice Penale
- Violazione dei diritti del lavoro – Articoli 218-221 del Codice penale
Oltre al Codice Penale, troviamo anche numerosi esempi di reati economici come:
- svolgimento di attività bancarie senza licenza – articolo 171 della legge bancaria
- Reati connessi alle obbligazioni – Articoli 87-98 del Bond Act
- reati in materia di titoli – Articoli 99-104e della legge sulle offerte pubbliche, sulle condizioni per l’introduzione di strumenti finanziari nel commercio organizzato e nelle società pubbliche.
- Responsabilità penale ai sensi della legge sul trading di strumenti finanziari – Articoli 178-184 della legge sul trading
- Responsabilità penale ai sensi della legge sulla contabilità – Articoli 77-79 della legge sulla contabilità.
Di particolare rilievo è la spesso sottaciuta responsabilità penale dei membri del consiglio di amministrazione ai sensi delle disposizioni del Codice penale fiscale, dove gli interessi fiscali dell’erario sono oggetto di tutela giuridica.
L’ultimo gruppo di disposizioni penali che i manager dovrebbero conoscere è la responsabilità penale prevista dal Codice delle Società Commerciali e dalla Legge sul Registro Nazionale dei Tribunali. L’ultimo importante emendamento al Codice delle società commerciali ha introdotto, a partire dal 13 ottobre 2022. notevoli cambiamenti per quanto riguarda la responsabilità penale dei dirigenti ai sensi della legge sulle società.
I reati economici coprono un ampio spettro di atti criminali che minacciano o compromettono la sicurezza delle transazioni economiche. Chiunque sia incaricato di una funzione manageriale e si occupi, tra l’altro, degli affari patrimoniali di un’entità commerciale dovrebbe avere una conoscenza di base dei rischi legali e penali associati a tale funzione. Se siete un giovane manager, avete creato un’azienda e volete saperne di più su questo argomento, contattatemi. Sarò lieto di aiutarvi.
La complessità delle situazioni che possono dare origine alla responsabilità dei membri del consiglio di amministrazione ai sensi del diritto penale, del diritto penale tributario e di altre leggi, non lascia dubbi sul fatto che i manager di oggi debbano avere nervi d’acciaio e occhi intorno alla testa. In qualità di consulente legale che si occupa della responsabilità penale dei membri del consiglio di amministrazione e dei dirigenti, vi invito a visitare il mio ufficio a Varsavia o a contattarmi per telefono o per e-mail. Ho parlato pubblicamente in molte occasioni in numerose conferenze sul tema della responsabilità penale dei membri dei consigli di amministrazione, tra cui diverse volte su invito di Puls Biznesu durante una conferenza e di Must Read Media Publishing.