A quanto ammonta la multa per un reato fiscale?

Indice:

1. Quando si tratta di un reato fiscale e quando di un illecito fiscale? 2. Come si è evoluto il confine tra un reato fiscale e un crimine fiscale negli anni precedenti? 3. Livello di sanzioni per un reato fiscale 4. Che cos’è un reato fiscale?
ammenda per un reato penale

Quando si tratta di un reato fiscale e quando di un illecito fiscale?

Il Codice penale fiscale descrive la responsabilità per i reati fiscali e le trasgressioni fiscali. Indica inoltre quando la condotta del trasgressore può essere trattata come un reato fiscale e quando sarà trattata come un crimine fiscale. Il fatto che si tratti di un reato fiscale o di un crimine fiscale è di notevole importanza per la persona accusata in un procedimento penale fiscale.

Ai sensi dell’articolo 53 § 3 del Codice penale fiscale, un reato fiscale è un atto vietato dal Codice sotto la minaccia di una multa determinata da un importo, se l’ammontare dei crediti di diritto pubblico esauriti o esposti all’esaurimento o il valore dell’oggetto dell’atto non supera cinque volte l’importo del salario minimo al momento della sua commissione.

Innanzitutto, si può notare che un reato è un comportamento per il quale il legislatore ha introdotto una multa di un importo specifico e indicato, che è esplicitamente indicato nella disposizione. Allo stesso tempo, però, è stato stabilito un limite massimo, oltre il quale un determinato comportamento sarà già un reato fiscale. Se l’imposta o altro credito pubblico non pagato o il valore dell’oggetto del fatto è superiore a cinque volte l’importo della retribuzione minima per il lavoro al momento in cui è stato commesso, si tratterà di un reato fiscale.

Come si è evoluto il confine tra un reato fiscale e un crimine fiscale negli anni precedenti?

  • 2017 r. 5 x 2.000 PLN = PLN 10.000
  • 2018 r. 5 x PLN 2,100 = PLN 10,500
  • 2019 r. 5 x PLN 2.250 = PLN 11.250
  • 2020 r. 5 x PLN 2.600 = PLN 13.000
  • 2021 r. 5 x PLN 2.800 = PLN 14.000
  • 2022 r. 5 x PLN 3.010 = PLN 15.050

Nel 2023, in conformità con il piano per il salario minimo, il reato sarà commesso quando il valore del credito di diritto pubblico che è stato esaurito o rischia di essere esaurito non è inferiore a:

  • a partire dal 1° gennaio 2023. 5 x PLN 3,383 cioè PLN 915
  • a partire dal 1° luglio 2023.  PLN 17,250 (5 x PLN 3,450)

Livello di sanzioni per un reato fiscale

L’importo dell’ammenda che può essere inflitta per un reato fiscale deriva dall’articolo 48, secondo il quale:

Articolo 48.
§ 1. L’ammenda può essere inflitta nei limiti di un decimo fino a venti volte l’importo del salario minimo, a meno che il Codice non disponga diversamente.
§ 2. L’ammenda può essere comminata mediante diffida entro i limiti di un importo non superiore a cinque volte il salario minimo.
§ 3. L’ammenda può essere comminata mediante sentenza prescrittiva fino a un massimo di dieci volte il salario minimo.
§ 4. Nell’infliggere una multa o un’ammenda penale, si terrà conto anche del patrimonio e delle relazioni familiari del trasgressore, nonché del suo reddito e della sua capacità di guadagno.
§ 5. In caso di detenzione di una persona sospettata di aver commesso un reato fiscale, ai sensi degli articoli 244-248 del Codice di procedura penale, il tribunale imputa il periodo di privazione effettiva della libertà, arrotondando al giorno intero più vicino, all’ammenda stabilita, per cui un giorno di privazione effettiva della libertà equivale a un’ammenda di importo compreso tra un cinquecentesimo e un cinquantesimo del limite massimo della minaccia legale di ammenda.

Sanzioni per reati fiscali a partire da gennaio 2023.

  • Multa da 1/10 a 2 volte il salario minimo.
  • Multa da 1/10 a 20 volte il salario minimo.
  • Frase prescrittiva tra 1/10 e 10 volte il salario minimo

Pertanto, nel 2023, l’ammenda varierà da PLN 338 a 6.766 e l’ammenda per un reato fiscale da PLN 338 a 67.660. Un mandato di cattura consentirà una multa da PLN 338 a 33.830.

Attualmente, nel 2022, l’ammenda massima per un reato fiscale è di PLN 60.200.

Che cos’è un reato fiscale?

Un reato fiscale è un atto proibito dal Codice penale fiscale sotto la pena di un’ammenda giornaliera, di una restrizione della libertà o di una detenzione.
Nell’imporre una multa, il tribunale determina il numero di unità e l’importo di una tariffa giornaliera e, se non diversamente previsto dal Codice, il numero più basso di unità è 10, il più alto è 720. Allo stesso tempo, l’importo di una tariffa giornaliera non può essere inferiore a un trentesimo del salario minimo o superiore a quattrocento volte.

Secondo il testo dell’articolo 22 del Codice penale fiscale, i reati fiscali sono punibili:

  • con una multa giornaliera;
  • una pena di restrizione della libertà;
  • reclusione.

Ai sensi dell’articolo 23 del Codice Penale Fiscale, l’ammenda per un reato fiscale viene comminata in quote giornaliere, in base alle quali una quota giornaliera non può essere inferiore a 1/30 del salario minimo o superiore a quattrocento volte.

L’importo della multa per i reati fiscali nel 2022.

  • tariffa minima giornaliera (1/30 × PLN 3.010) – PLN 100,33
  • Tariffa massima giornaliera (PLN 100,33 × 400) – PLN 40.132
  • ammenda minima (10 pali × PLN 100,33) – PLN 1.003,30
  • ammenda massima (720 pali × PLN 40.132) – PLN 28.895.040

Nel 2023, l’ammenda per un’infrazione fiscale aumenterà in modo significativo:

  • tariffa minima giornaliera (1/30 × 3.383 PLN) – PLN 112,77 (da luglio 2023 – PLN 115).
  • Tariffa massima giornaliera (PLN 112,77 × 400) – PLN 45.108 (da luglio 2023 – PLN 46.000).
  • ammenda minima (10 pali × PLN 112,77) – PLN 1127,70 (da luglio 2023 – PLN 1150).
  • ammenda massima (720 pali × PLN 45 108) – PLN 32 477 760  (da luglio 2023 – PLN 33120 000).

Consulente legale Varsavia Wawer, Ufficio legale Varsavia Wawer, Assistenza legale Varsavia Wawer, Avvocato Varsavia Wawer, Servizi legali per aziende Varsavia Wawer, Servizi legali per aziende Varsavia Wawer, Questioni fiscali penali

Consulente legale, avvocato – Assistenza legale

I reati fiscali riguardano principalmente atti relativi al pagamento di tributi pubblici, soprattutto imposte. I reati e le infrazioni fiscali sono descritti nel Codice penale fiscale.

Se avete bisogno di assistenza legale su questo argomento, vi invito a contattarmi. L’incontro può svolgersi presso l’Ufficio del Consulente legale a Varsavia. L’assistenza legale può essere fornita anche in formato on-line.

Verifica i dati di contatto >>

Condividi: