12 09, 2022

Quali sono le sanzioni per chi tiene una contabilità disonesta?

2025-06-28T20:17:50+02:00

La contabilità deve essere impeccabile, cioè conforme alle norme, e affidabile, il che significa che i libri contengono un quadro fedele della situazione dell'azienda dal punto di vista della legge sulla contabilità. La corretta tenuta della contabilità è uno degli obblighi principali degli imprenditori.

Quali sono le sanzioni per chi tiene una contabilità disonesta?2025-06-28T20:17:50+02:00
6 09, 2022

Responsabilità penale fiscale: chi è interessato?

2025-06-28T20:21:29+02:00

La responsabilità penale fiscale incombe all'autore di un reato fiscale in conformità al Codice penale fiscale applicabile. Può incorrere nella responsabilità anche chi, sulla base di una disposizione di legge, di una decisione di un'autorità competente, di un contratto o di un'effettiva esecuzione, si occupa degli affari economici, in particolare finanziari, di una persona fisica, di una persona giuridica o di un'unità organizzativa priva di personalità giuridica.

Responsabilità penale fiscale: chi è interessato?2025-06-28T20:21:29+02:00
4 09, 2022

A quanto ammonta la multa per un reato fiscale?

2025-06-28T20:23:56+02:00

L'importo delle multe che possono essere inflitte dal tribunale per un reato fiscale o un'infrazione fiscale dipende dall'importo del salario minimo. Nel 2023, secondo il piano del governo, l'importo del salario minimo raddoppierà. A gennaio 2023 sarà di 3.383 PLN e dal 1° luglio 2023 di 3.450 PLN.

A quanto ammonta la multa per un reato fiscale?2025-06-28T20:23:56+02:00
18 05, 2022

Frode fiscale

2025-07-12T19:17:42+02:00

La frode fiscale può essere trattata come un reato fiscale punibile con una multa elevata fino a 720 aliquote giornaliere o con la reclusione, oppure il colpevole può essere condannato a entrambe le pene.

Frode fiscale2025-07-12T19:17:42+02:00
26 04, 2022

È possibile presentare la dichiarazione dei redditi dopo la scadenza?

2025-06-28T20:50:08+02:00

Quali sono le conseguenze di una mancata presentazione della dichiarazione dei redditi in tempo? Il 2 maggio 2022 è l'ultimo giorno utile per presentare la dichiarazione dei redditi PIT per l'anno precedente. Scoprite a quali responsabilità si va incontro se non si rispetta questa scadenza.

È possibile presentare la dichiarazione dei redditi dopo la scadenza?2025-06-28T20:50:08+02:00
21 04, 2022

Il rimpianto attivo non sempre protegge dalla responsabilità

2025-06-28T20:52:49+02:00

Il ravvedimento operoso è spesso utilizzato dai contribuenti. Presentando un pentimento attivo e correggendo la dichiarazione, sperano di evitare la responsabilità penale. Vale la pena di saperne di più sulle regole per la presentazione di un ravvedimento operoso.

Il rimpianto attivo non sempre protegge dalla responsabilità2025-06-28T20:52:49+02:00
Go to Top