Come si costituisce una società in S24?

Indice:

1. Come si costituisce una società a responsabilità limitata?2. Vantaggi della costituzione di una società tramite S24
3. Come posso iniziare a costituire una società in S24?4. Cosa occorre per costituire un’azienda?
costituzione di una società

Come si costituisce una società a responsabilità limitata?

La costituzione di un’azienda sotto forma di società commerciale comporta l’adempimento di una serie di obblighi. Innanzitutto, indipendentemente dal tipo di società che si sta costituendo, è necessario formulare un documento sulla base del quale la società opererà sul mercato. Può trattarsi di un contratto o di uno statuto (a seconda del tipo di società). L’atto costitutivo deve avere la forma prevista dalla normativa che regola il tipo di società in questione. Può essere la forma scritta ordinaria o la forma dell’atto notarile.

È anche possibile stipulare l’atto costitutivo online, nel sistema S24. Tuttavia, questo metodo si applica solo alle società semplici che non richiedono l’introduzione di disposizioni non standard nell’atto costitutivo (statuto o atto di associazione) – la forma dell’accordo societario è definita in un modello già pronto, le cui disposizioni non possono essere modificate.

Attualmente è possibile costituire una società nel sistema S24:

  • aperto
  • società in accomandita semplice
  • a responsabilità limitata
  • una semplice società per azioni.

La modalità di registrazione della società presso il KRS dipende da come è stato stipulato l’atto costitutivo. Se è stato fatto nel sistema S24, la società verrà registrata solo attraverso questo sistema. Non sarà possibile richiedere la registrazione della società presso il KRS attraverso il portale del registro del tribunale (dedicato alle società costituite in forma tradizionale).

Attualmente è possibile richiedere la registrazione di una società presso il KRS solo online. Non è possibile presentare una domanda cartacea. Tuttavia, esistono due metodi per presentare una domanda di registrazione al KRS:

  • attraverso il sistema S24, nel caso di imprese il cui contratto sia stato stipulato attraverso tale sistema
  • attraverso il Portale dei Registri dei Tribunali – nel caso di imprese il cui contratto sia stato stipulato in forma tradizionale.

Vantaggi della costituzione di una società tramite S24

La costituzione di una società tramite S24 presenta numerosi vantaggi:

  • Tutte le formalità si svolgono online, senza uscire di casa. Il sistema è intuitivo e vi guiderà passo dopo passo nel processo di stipula dell’atto costitutivo e nella sua registrazione presso il Registro Nazionale dei Tribunali.
  • nell’S24 ci sono tutti i documenti standard che si compilano elettronicamente
  • evitare la necessità di stipulare l’atto costitutivo in forma speciale (ad esempio, in forma notarile nel caso di una società a responsabilità limitata), con conseguente risparmio, oltre che di tempo, di spese notarili
  • pagherete una tassa giudiziaria inferiore: invece di 500 PLN, pagherete 250 PLN.

Tuttavia, oltre ai vantaggi della scelta della costituzione elettronica, vi sono anche alcune limitazioni:

  • la costituzione di una società via Internet offre minori possibilità di definire l’atto costitutivo rispetto alla forma tradizionale
  • Quando si crea una società per via elettronica, non è possibile modificare l’esercizio finanziario, che sarà sempre uguale all’anno solare.
  • in caso di costituzione di una società con capitale sociale obbligatorio, il capitale potrà essere coperto solo da conferimenti in denaro.

Tutte le persone che firmano l’atto costitutivo e partecipano alla registrazione della società devono avere un account attivo nel sistema S24 e la possibilità di fornire una firma elettronica con un profilo di fiducia, una firma qualificata o una firma personale.

Si noti che non è necessario che i soci si trovino sullo stesso computer. È possibile che uno dei soci avvii la registrazione della società, compili il modello di atto costitutivo e poi metta la pratica a disposizione dell’altro socio (che ha anche lui un account nel sistema S24 e avrà accesso alla pratica e alla possibilità di firmare l’accordo dopo aver effettuato il login al proprio account).

Come posso iniziare a costituire una società in S24?

Una volta autorizzato l’account nel sistema S24 (cliccando sul link di attivazione inviato all’indirizzo e-mail fornito), si può procedere alla creazione della società. A tal fine, è necessario selezionare la forma giuridica della società. Si assegna quindi un nome alla società e si determina la sua sede legale.

Il passo successivo consiste nel compilare un modello di statuto della società scelta.

Il modello di statuto messo a disposizione dal sistema è composto da una decina di paragrafi, che contengono, tra l’altro, disposizioni relative a:

  • oggetto dell’attività
  • gli azionisti e il loro ruolo nella società
  • importi dei contributi
  • la durata dell’azienda
  • distribuzione degli utili e delle perdite
  • la possibilità di trasferire tutti i diritti e gli obblighi di un azionista
  • procedura di modifica dello statuto
  • rappresentanza dell’azienda.

Una volta completato il modello di atto costitutivo, si deve procedere alla firma dell’accordo. L’atto costitutivo viene firmato da tutti gli azionisti.

Oltre a compilare e firmare il modello di accordo della società selezionata – per registrare la società è necessario aggiungere le appendici pertinenti, i cui modelli non sono disponibili nel sistema ICT.

Cosa occorre per costituire un’azienda?

La costituzione di una società a responsabilità limitata (Ltd.) è un processo che richiede una procedura accurata e la corretta documentazione. Di seguito illustriamo i passi da compiere per la costituzione di una società a responsabilità limitata. Questi si applicano sia a una società costituita attraverso il sistema S24 sia a una società costituita presso un notaio, con le opportune variazioni.

  1. Determinare la forma giuridica e il nome della società:
    Per prima cosa dovete decidere di costituire una società a responsabilità limitata. Il nome della società deve essere unico e non deve violare i diritti di altre società. Già in questa fase, oltre alla sede della società (la sede non è la stessa cosa dell’indirizzo) che è la città della sua sede legale, dovete preparare l’indirizzo della società presso il quale sarà registrata. Dovrete indicarlo. Inoltre, dovrete indicare gli indirizzi per le notifiche degli azionisti e dei membri del consiglio di amministrazione.
  2. Statuto:
    Successivamente, è necessario redigere un contratto di società a responsabilità limitata. Il contratto deve contenere informazioni fondamentali come il nome della società, la sede legale, il capitale sociale, le informazioni sui soci (azionisti) e gli obiettivi statutari della società. Il sistema S24 contiene un modello di contratto in base al quale verrà preparato il contratto societario. Dovrete integrare alcune informazioni. In questo caso, avete poca influenza sul contenuto finale dell’atto costitutivo.
  3. Versamento del capitale sociale:
    Il capitale sociale di una società a responsabilità limitata deve essere versato per intero prima della registrazione della società. Il capitale sociale minimo è di 5.000 PLN. Nel caso di una società costituita via Internet, il capitale deve essere versato in contanti.
  4. Firma elettronica qualificata:
    È necessario disporre di una firma elettronica qualificata per completare tutte le formalità online. È necessaria per stipulare un contratto aziendale per via elettronica. Può anche essere un ePuaP. Gli stranieri possono incontrare alcuni problemi nella creazione di società online, quindi prima di decidere di farlo dovrebbero informarsi su cosa può consigliare un consulente legale che sa come creare una società in S24 per uno straniero.
  5. Registrazione nel sistema S24:
    Ora potete procedere alla registrazione della vostra società nel sistema S24. Accedete alla piattaforma, selezionate il modello di registrazione appropriato per la vostra società a responsabilità limitata e compilatelo secondo lo statuto della società. Se non conoscete bene il significato delle varie scelte che dovrete fare nella compilazione del modello, rivolgetevi a un consulente legale che vi aiuterà a registrare la vostra società online, in modalità S24.
  6. Spese di registrazione:
    Al momento dell’iscrizione, dovrete pagare le tasse di iscrizione, che coprono i costi del processo di registrazione.
  7. Richiesta di iscrizione al Registro Nazionale dei Tribunali (KRS):
    Una volta che il tribunale di registrazione ha approvato i documenti, la società viene registrata presso il KRS. Riceverete un numero KRS, che è la prova che la società è stata registrata.
  8. Ufficio delle imposte e ZUS:
    Se tutto è in regola con la domanda, la nuova società in S24 riceverà automaticamente un numero di identificazione IVA e un numero REGON. Una volta registrata la società, è necessario registrarla presso l’Ufficio delle imposte per l’IVA (la cosiddetta registrazione IVA) e presso l’Istituto di previdenza sociale (ZUS). Ciò è necessario per avviare un’attività e adempiere agli obblighi fiscali e assicurativi. A seconda dell’oggetto della vostra attività, potreste dovervi iscrivere anche ad altri registri.
  9. Ufficio delle imposte e ZUS:
    La direzione dell’azienda ha 14 giorni di tempo per comunicare al Registro centrale dei beneficiari effettivi le informazioni sui beneficiari effettivi. Si tratta di un obbligo importante per il quale sono previste significative sanzioni pecuniarie in caso di inadempienza.
  10. Contabilità:
    Impostate anche un’adeguata contabilità per la vostra azienda. Potete scegliere di tenerla da soli, assumere un commercialista o avvalervi dei servizi di una società di contabilità. Le società costituite sono tenute a tenere la cosiddetta contabilità completa, cioè la tenuta dei libri contabili, e sono obbligate a preparare e presentare ogni anno i bilanci al Registro Nazionale dei Tribunali.
  11. Avvio dell’attività:
    Una volta che la società è stata registrata e tutte le formalità sono state completate, si può avviare l’attività.

Ricordate che il processo di costituzione di una società a responsabilità limitata può essere complicato, quindi è opportuno consultare un avvocato o un consulente aziendale per assicurarsi che tutti i passaggi siano stati seguiti correttamente.

Consulente legale Varsavia Wawer, Ufficio legale Varsavia Wawer, Assistenza legale Varsavia Wawer, Avvocato Varsavia Wawer, Servizi legali per aziende Varsavia Wawer, Servizi legali per aziende Varsavia Wawer, Costituzione di società Varsavia

Consulente legale, avvocato – Assistenza legale

La costituzione di una società sembra abbastanza semplice. Tuttavia, una società S24 ha una forma semplificata. Prima di decidere di costituire una società S24, informatevi su cosa comporta e quali sono le limitazioni.

Se avete bisogno di assistenza legale su questo argomento, vi invito a contattarmi. L’incontro può tenersi presso l’Ufficio del Consulente legale a Varsavia. L’assistenza legale può essere fornita anche nella formula on-line. I servizi legali sono forniti in tutta la Polonia.

Verifica i dati di contatto >>

Condividi: